Torniamo a parlare delle sei priorità della Commissione Europea, prendendo oggi in considerazione la promozione del nostro stile di vita europeo. L’Unione Europea si vuole battere per la difesa e dei suoi valori fondamentali. La tolleranza e l’equità sociale sono al centro della visione europea. Per raggiungere gli obiettivi prefissati e garantire uno stato di diritto sono stati individuati cinque settori di attività:
- unione della sicurezza
- cooperazione giudiziaria
- diritti fondamentali
- protezione dei consumatori
- migrazione
Dal punto di vista del settore “unione della sicurezza” si prevede di trovare una risposta quanto più unita e compatta possibile al terrorismo e alla criminalità informatica. Per quanto concerne la “cooperazione giudiziaria” ciò che è prefissato come obiettivo è quello di creare una rete per i sistemi giuridici nazionali, creando un clima di reciproca fiducia. Dal versante invece dei “diritti fondamentali” si punta a tutelare lo stato di diritto e i diritti fondamentali. Vi è anche una direttiva antidiscriminazione che promuove la parità di genere e l’integrazione. Per quanto riguarda la “protezione dei consumatori” invece ne si vuole migliorare l’informazione e l’applicazione del diritto dei consumatori adeguandolo all’era del digitale. Sul versante della “migrazione” si punta invece a delineare una agenda europea che segua le seguenti politiche: salvare vite umane e arginare i flussi migratori irregolari, proteggere le frontiere con la guardia di frontiera e costiera europea, percorsi sicuri e legali, revisione delle norme UE in materia di asilo.
Per tutte le informazioni e le precisazione relative al tema è possibile consultare il sito della Commissione Europea.