Le news di febbraio 2023

YOUNG LEADERS WORLD FORUM Si è svolto in Grecia dal 25 al 31 Gennaio 2023 la seconda tappa del nostro progetto YOUNG LEADERS WORLD FORUM, finanziato dalla Commissione Europea che coinvolge 11 partn…

Italia prima nelle mobilità per studio e formazione in Europa

La Commissione europea ha pubblicato online il report sulle attività Erasmus+ 2021, che pone l’Italia al primo posto fra i paesi del Programma, come numero di partecipanti in partenza per attività …

EURO GENERATION 2022

3 GIORNI DI FORMAZIONE GRATUITA. Partecipa ad un WORKSHOP GRATUITO di 3 giorni. Il 5-6-7 dicembre 2022 impara a scrivere un progetto e ottieni Fondi Europei.

DIVENTA EUROPROGETTISTA

Lascia i tuoi dati per ricevere tutti i contenuti gratuiti.Impara a scrivere Progetti Europei vincenti e diventa esperto in Fondi Europei.

Insegnanti in Europa: un focus comparativo sui loro stipendi nel nuovo rapporto Eurydice

Il consueto rapporto annuale della rete Eurydice aggiorna i dati su stipendi, indennità, prospettive di carriera e potere d’acquisto di insegnanti e capi di istituto e fa il punto su questo aspetto…

La Commissione europea approva la valutazione preliminare positiva della richiesta dell’Italia di erogazione di 21 miliardi di €

La Commissione europea ha approvato oggi la valutazione preliminare positiva della seconda richiesta dell’Italia di pagamento di 21 miliardi di €, di cui 10 miliardi di € di sovvenzioni e 11 …

MATTIA DI TOMMASO PRESENTA IL SUO NUOVO LIBRO SUI FINANZIAMENTI EUROPEI A ROMA IL 10 SETTEMBRE

“Volevo solo viaggiare gratis. Ed invece sono diventato esperto in fondi europei” è il titolo del nuovo libro di Mattia Di Tommaso, presidente di Idea Europa, che verrà presentato il prossimo Sabat…

E-news di Settembre 2022

Transettoriale: Laboratorio per l’innovazione creativa Il bando intende incoraggiare gli attori dei settori culturali e creativi a ideare e testare soluzioni digitali innovative aventi un potenz…

Ripartire con i fondi europei

Webinar gratuito online Venerdì 23 Settembre ore 21.00   Dai una svolta alla tua carriera. L’europrogettista è la figura professionale sempre più richiesta e con più prospettive occupazioni.

La nuova piattaforma europea per l’apprendimento delle lingue

OLS, Online Language Support è la piattaforma di apprendimento delle lingue progettata dalla Commissione Europea ed EACEA, per i partecipanti alla mobilità di tutti i settori Erasmus+, istruzione (…

EU-NEWS DI AGOSTO 2022

VITTORIA!!!!!!! Ci è stata da poco confermata l’approvazione di ben 6 nostri progetti che verranno quindi finanziati dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Erasmus Plus Vocational Ed…

Anno europeo dei giovani: 11 giovani leader alle Giornate europee dello sviluppo

Oggi la Commissione ha annunciato i nomi degli 11 giovani leader che parteciperanno alle Giornate europee dello sviluppo 2022 per condividere le proprie opinioni ed esercitare un’influenza sui resp…

Il Consiglio europeo della ricerca stanzia 624 milioni di € per i ricercatori esperti

Oggi il Consiglio europeo della ricerca ha annunciato i vincitori dell’ultima edizione della competizione “Advanced Grants”. Il finanziamento, dal valore totale di 624 milioni di €, sarà destinato …

Lavorare con i fondi europei – Evento

Servono professionisti esperti in europrogettazione e project management per cogliere tutte le possibilità offerte dai fondi europei in arrivo e migliorare le performance della loro gestione. &nbs…

Che settimane intense…

Ciao Queste ultime sono state settimane davvero intese. Mi fa piacere condividere con te quello che è successo. Bucharest 18/22 Febbraio 2022  Siamo volati a Bucharest per la realizzazione di un m…

Comunicare Erasmus+: linee guida europee e consigli per i beneficiari di progetti

La Commissione europea ha appena pubblicato due guide rivolte ai beneficiari di finanziamenti europei che vi invitiamo a consultare per poter comunicare in modo efficace e corretto i progetti e i r…

Il futuro dell’Europa: Raccomandazioni dei cittadini su un’economia più forte, giustizia sociale e occupazione, istruzione, cultura, gioventù, sport e trasformazione digitale.

Dal 25 al 27 febbraio circa 200 cittadini di tutti gli Stati membri, di età diversa e provenienti da contesti diversi, metteranno a punto le loro raccomandazioni per il futuro dell’Europa in …

Tutte le scadenze Erasmus Plus del 2022

Invito a presentare proposte 2022 — EAC/A09/2021 Programma Erasmus+ 2021/C 473/09 Riportiamo di seguito tutte le scadenze dell’Invito a presentare proposte per il Programma Erasmus+ per il 2022 Tut…

Come funziona il programma Erasmus Plus 2021/2027

Erasmus+ prevede il coinvolgimento attivo di un ampio gruppo di organizzazioni pubbliche e private. Il Programma è aperto a qualsiasi organizzazione attiva nel campo dell’istruzione, della formazio…

La Commissione annuncia il progetto European Newsroom al forum europeo dei mezzi di informazione

La Commissione ospita oggi la seconda edizione del forum europeo dei mezzi di informazione per discutere della trasformazione dell’industria dei media. In tale contesto, la Commissione ha annunciat…

La Commissione accoglie si rallegra per l’approvazione di 10 partenariati europei per accelerare la transizione verde e digitale

Oggi il Consiglio dell’Unione europea ha dato il via libera all’Atto di base unico, un regolamento volto a facilitare il lancio di nove nuovi partenariati europei in particolare delle &…

Erasmus+ Virtual Exchanges: Sessione informativa online per nuova Call a febbraio 2022!

Tornano i Virtual Exchanges e le opportunità offerte dal programma Erasmus+ con riguardo alla promozione del dialogo interculturale! Sul portale Funding&Tenders Opportunities, sono state infatt…

Bando 2022 Cooperazione con la società civile nel settore della gioventù

TITOLO Bando 2022 Cooperazione con la società civile nel settore della gioventù   ABSTRACT Fornire un sostegno strutturale a ONG europee e reti a livello UE attive nel settore della gioventù…

Il 1 Dicembre torna EURO-GENERATION. L’evento gratuito dedicato ai finanziamenti europei.

dal 1 al 10 Dicembre 2021 Preparati a 10 giorni di mastermind con alcuni dei migliori professionisti nel settore dei finanziamenti europei, con live, ospiti e lezioni della prossima edizione del…

“Science is Wonderful!”, in arrivo una piattaforma europea per la didattica con la ricerca UE

Torna Science is Wonderful!, la mostra pubblica organizzata ogni anno dalla Commissione europea che ha l’obiettivo di evidenziare i progetti di ricerca e il loro impatto e valore sul quotidiano del…

Sottoprogramma Economia circolare e qualità della vita: bando per progetti d’azione standard (SAP)

Il sottoprogramma Ambiente e qualità della vita mira a facilitare la transizione verso un’economia sostenibile, circolare, priva di sostanze tossiche, efficiente dal punto di vista energetico e r…

Candidature per pass di viaggio ai giovani europei con DiscoveryEU

DiscoverEU è un’iniziativa dell’Unione europea che offre l’opportunità di viaggiare in tutta Europa. Lanciata per la prima volta nel giugno 2018, a seguito di una proposta del Parlamento europeo….

Gli stipendi degli insegnanti europei: ne parla l’ultimo rapporto comparativo di Eurydice

Gli insegnanti in Europa sono ben pagati? Quali prospettive di aumento di stipendio hanno durante la loro carriera? Gli insegnanti hanno guadagnato o perso potere d’acquisto negli ultimi anni? La r…

L’educazione non formale nei progetti europei rivolti ai giovani

Su questo blog ho già parlato delle differenze fra i tre tipi di educazione che conosciamo, ovvero: formale, informale e non formale. Abbiamo visto che l’educazione non formale è quella che la Comm…

Quale metodo educativo è meglio usare durante un training di un progetto europeo?

Se desideriamo diventare esperti nel settore dell’europrogettazione, non possiamo prescindere dal conoscere alcune informazioni base in merito ai principi della Commissione Europea per quanto conce…