Come sappiamo il Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP) è uno dei cinque fondi strutturali e di investimento europei (ESI). Questo fondo si pone al sostegno dell’economia marittima e delle comunità di pescatori. Dal momento che sono dei fondi indiretti, ogni paese li gestisce tramite accordi di partenariato con la Commissione Europea, e dunque per accedervi sarà necessario verificare la propria autorità nazionale responsabile del programma operativo per poi passare alla fase della presentazione della propria domanda di progetto, per scoprirne o meno l’idoneità. .
Che cosa finanzia questo specifico fondo?
- aiuta i pescatori nella transizione verso una pesca sostenibile
- sostiene le comunità costiere nella diversificazione delle loro economie
- finanzia progetti che creano nuovi posti di lavoro e migliorano la qualità della vita lungo le coste europee
- sostiene gli sviluppi dell’acquacoltura sostenibile
- facilita l’accesso ai finanziamenti per richiedenti