Dal 2017 tutti i giovani in Europa fra 18 e 30 anni hanno una nuova opportunità: entrare a far parte del Corpo Europeo di Solidarietà!
E’ un tema che affrontiamo anche all’interno del nostro corso online Europrogettazione Masterclass
Il Corpo Europeo di Solidarietà è la nuova iniziativa dell’Unione europea che offre ai giovani opportunità di lavoro, tirocinio e volontariato, nel proprio Paese o all’estero, nell’ambito di progetti destinati ad aiutare comunità o popolazioni in Europa. Puoi aderire al Corpo Europeo di Solidarietà a partire dai 17 anni, ma devi averne almeno 18 per poter iniziare un progetto. I progetti sono aperti a persone fino a 30 anni.
Dopo aver completato una semplice procedura di registrazione, i partecipanti al Corpo Europeo di Solidarietà possono essere selezionati e invitati a unirsi a un’ampia gamma di progetti, connessi ad esempio alla prevenzione delle catastrofi naturali o alla ricostruzione a seguito di una calamità, all’assistenza nei centri per richiedenti asilo o a problematiche sociali di vario tipo nelle comunità.
I progetti nell’ambito del Corpo Europeo di Solidarietà possono durare fino a 12 mesi e si svolgono sul territorio degli Stati membri dell’Unione europea.
Con l’obiettivo di supportare la partecipazione di tutti i giovani, la Commissione europea, rispondendo alle richieste che le Agenzie hanno da tempo espresso, ha reso disponibili, tempestivamente e per la prima volta, nelle diverse lingue dell’Unione i principali documenti regolamentari e informativi ed è tra questi che rientra l’imprescindibile Guida al Programma. La Guida indica precisamente tutte le opportunità offerte e le regole da seguire per la presentazione delle proposte progettuali.