“Youth2030”, la nuova strategia per i giovani promossa dalle Nazioni Unite, è stata annunciata ieri, 24 settembre 2018, dal Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres. Una Strategia che determina l’impegno verso le nuove generazioni nel supportarle nel dare risposte alle loro esigenze ed ambizioni.
Una Strategia che conferma quindi la forte attenzione delle Nazioni Unite nei confronti dell’1.8 miliardi di giovani di età compresa tra i 10 ed i 24 anni, il 90% dei quali vive nei Paesi in via di sviluppo in cui 1/5 appartiene alla categoria dei NEET (not in education, employment or training).Le 5 priorità della strategia sono:
- Impegno-Partecipazione-Advocacy
Amplificare la voce dei giovani per la promozione di un mondo pacifico, giusto e sostenibile. - “Fondamenta” sane ed informate
Accrescere l’accesso ai giovani all’istruzione di qualità e ai servizi per la salute. - Rafforzamento economico tramite il lavoro di qualità
Supportare il più ampio accesso dei giovani al lavoro proficuo e di qualità. - Giovani e Diritti umani
Proteggere e promuovere i diritti dei giovani e supportare il loro impegno civico e politico.
- Costruzione della Pace e della Resilienza
Supportare i giovani quali catalizzatori della Pace e delle Azioni Umanitarie e per la Sicurezza.