Il suo ruolo è di far crescere le aziende e le amministrazioni pubbliche che decidono di si affidarsi alle sue qualità, per captare i fondi europei e destinarli ai progetti più svariati.
Cercare soldi europei e scrivere un progetto è diventato un mestiere e un’opportunità lavorativa
Per accedere ai bandi di Horizon 2020, pacchetto comunitario da 80 miliardi per la ricerca e l’innovazione, o ai 14,7 di Erasmus Plus, gli enti pubblici, le aziende e le associazioni cercano l’europrogettista, esperto nei programmi europei non solo in grado di orientarsi nella giungla dei fondi diretti erogati dalla Commissione, o tra quelli indiretti, gestiti da autorità nazionali e regionali, ma anche di occuparsi dell’ideazione e stesura del progetto e della delicata fase di gestione e rendicontazione.
Aziende, associazioni, enti pubblici sono sempre alla ricerca di fonti di finanziamento per sostenere le proprie attività
Il ruolo del progettista europeo è di trovare il bando più coerente con l’esigenze del cliente, predisporre la domanda di finanziamento e presentare il progetto.