Dal 23 al 30 settembre, presso lo stadio “Nando Martellini” alle Terme di Caracalla, in collaborazione con la Federazione Italiana di Atletica Leggera (FIDAL) – Comitato regionale Lazio, un grande villaggio multi sport accoglierà gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado del Lazio che potranno provare sette discipline sportive (tra cui atletica leggera, pallavolo, sport equestri) e ricevere informazioni sulla prevenzione dalla dipendenza di droghe e alcol presso gli stand del villaggio. All’evento inaugurale il 23 settembre, alle ore 11.00, saranno presenti il Responsabile Comunicazione della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, Massimo Pronio, i Presidenti delle Federazioni sportive coinvolte, tra i quali il Presidente FIDAL Lazio, Fabio Martelli, e il Coordinatore Regionale del Servizio di educazione fisica e sportiva USR Lazio, Antonino Mancuso.
Il 29 settembre sarà il Mennea Day, un pomeriggio dedicato all’atletica leggera in ricordo del grande atleta e uomo Pietro Mennea. Il momento istituzionale vedrà la partecipazione di Manuela Mennea, la Presidente del Comitato provinciale Roma della FIDAL, Alessandra Palombo, il Presidente FIDAL Lazio Fabio Martelli, il Presidente Fondazione SportCity Fabio Pagliara e il Vice Capo della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, Vito Borrelli.
Il 24 settembre al Parco del Foro Italico a Roma si attiverà un vero e proprio #BeActive Multi Sport Village. Un playground aperto a tutti in cui scoprire e praticare i numerosi sport presenti che si animeranno tra l’Albero Fitness, lo Skate Park Stadio Pietrangeli e la Grand Stand Arena, grazie alla partecipazione attiva di varie organizzazioni ed enti che lavorano nel campo del sistema sportivo, come: ASD/SSD, FSN, DSA, EPS, Associazioni Benemerite, palestre, circoli sportivi, Comuni, Associazioni. Alla cerimonia di inaugurazione il 24 settembre, alle ore 10:15, parteciperà la Sottosegretaria di Stato allo Sport, Valentina Vezzali, con il Capo della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, Antonio Parenti e il Presidente Sport e Salute, Vito Cozzoli e Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza, Carla Garlatti.