Con i fondi raccolti in occasione delle Race del 2019 di Roma‚ Bari‚ Bologna‚ Brescia‚ Pescara e Matera‚ la Susan G. Komen finanzierà progetti in tutto il territorio nazionale‚ con una particolare attenzione alle regioni Puglia‚ Emilia Romagna‚ Lombardia‚ Abruzzo e Basilicata.
Le aree di intervento di interesse sono:
1. COMUNITA’ con progetti rivolti a:
- Sensibilizzazione riguardo le tematiche di promozione e tutela della salute femminile nonché di educazione e formazione di operatori dedicati alla prevenzione oncologica;
- Educazione a corretti stili di vita;
- Prevenzione secondaria e diagnosi precoce.
2. PAZIENTI‚ rivolti a programmi di supporto e trattamento alle donne con diagnosi pregressa o attuale di tumore del seno
3. LUOGHI E DOTAZIONI TECNOLOGICHE per:
- Centri per i trattamenti integrati in oncologia;
- Ambulatori dedicati a target specifici di pazienti;
- Progetti di prevenzione in partnership con istituzioni locali e/o nazionali;
- Acquisto/contributo all’acquisto di nuovi macchinari e/o presidi medici necessari per la diagnosi e il trattamento delle patologie mammarie;
- Progetti di ricerca bio-clinica.
Possono presentare domande le associazioni italiane che operano senza finalità di lucro interessate a svolgere programmi educativi‚ di diagnosi‚ terapia‚ supporto o riabilitazione e di ricerca bio-clinica nel campo del tumore al seno. NON POSSONO presentare domanda le associazioni che abbiano già ricevuto i contributi dalla Komen Italia consecutivamente negli ultimi 3 anni; e le associazioni che non abbiano completato entro la scadenza fissata‚ almeno il 50% del progetto sostenuto con i finanziamenti 2018-2019.
Le domande‚ preparate secondo le modalità stabilite dal regolamento‚ devono essere inviate entro le ore 24 del 15 gennaio 2020 via PEC o raccomandata con ricevuta di ritorno.